Traduzioni simultanee: sarà ancora possibile farne?

congressiinternazionali

In un mondo destinato ad accrescere le distanze c’è chi ha trovato la soluzione per continuare ad offrire traduzioni simultanee nonostante il covid

Ripensare le traduzioni simultanee in tempo di covid 19 è possibile. Tra una restrizione e l’altra, chi opera nel settore delle traduzioni simultanee dovrà affrontare uno scenario del tutto nuovo. Per farlo, ci sono diverse alternative che si possono scegliere, tenendo sempre ben presente tre obiettivi irrinunciabili:

  • tutela della salute
  • rispetto delle normative vigenti
  • un servizio di traduzione simultanea di qualità

Mai come oggi infatti e nel futuro che ci aspetta, questi tre elementi si intrecceranno in maniera ineludibile. Ma è davvero possibile offrire traduzioni simultanee senza aumentare i costi e pregiudicare la sostenibilità di un business così cruciale per far ripartire il mondo dei congressi e delle conferenze internazionali?

Noleggio attrezzature traduzioni simultanee

Intanto, bisogna dire che le nuove disposizioni prevedono l’adozione di una serie di accorgimenti di cui già ora si deve tenere conto nel ripensare i propri servizi. Le dotazioni necessarie infatti, saranno inevitabilmente più ampie di quelle utilizzate finora. Se già oggi, per garantire un servizio professionale di traduzione simultanea occorreva pensare a cabine per i traduttori, microfoni, cuffie e, possibilmente un tecnico sul posto che fosse sempre in grado di intervenire per risolvere eventuali problemi, con l’avvento delle nuove disposizioni sanitarie la situazione sarà notevolmente più rigida.

Per farsi un’idea di come sarà diverso organizzare eventi che prevedano la presenza di un sistema di traduzione simultanea, basti pensare solo ad alcuni aspetti. Si dovranno avere impugnature e spugne per i microfoni usa e getta, ad esempio,  da sostituire dopo l’intervento di ogni relatore. Cabine per i traduttori che dovranno garantire un’adeguata distanza fra gli operatori per offrire la massima tutela. Insomma si tratta di aspetti che ricadranno inevitabilmente sulle voci di bilancio di tutti quegli operatori nel settore delle traduzioni simultanee, che non vogliono in alcun modo rinunciare alla qualità dei servizi proposti.

Rafiky e le traduzioni a distanza

Una seconda possibilità, decisamente interessante, è offerta oggi dalle traduzioni simultanee a distanza. Un settore che si presenta in forte espansione e che sicuramente troverà ancora più spazio oggi. È il caso di Rafiky, che permetterà di avere traduzioni simultanee a distanza in tempo reale semplicemente con un cellulare, una connessione internet, un paio di cuffie personali o usa e getta. Scaricando la app infatti, si avrà accesso ad un network di traduttori pronti ad offrire le loro competenze senza essere presenti fisicamente. Rafiky offre una soluzione reale, immediata per risparmiare ma, allo stesso tempo, superare le restrizioni imposte dall’emergenza covid senza pregiudicare la qualità di un servizio basato sull’eccellenza. Per conoscere e scoprire cosa può fare Rafiky, ti basterà scaricare la app e iniziare a ripensare fin da subito gli eventi internazionali di domani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Form
close slider