Per internazionalizzare il proprio business, è bene sapere che il successo passa anche attraverso servizi di interpretariato professionali e di mediazione linguistica. Chiaramente curando anche una presenza localizzata della propria attività all’estero, quindi effettuando una localizzazione dei documenti ufficiali burocratici e dei contenuti multimediali di marketing.
Nel contesto aziendale sempre più indirizzato alla conquista del mercato estero, la buona riuscita di una qualsiasi strategia di business e di marketing deve la sua potenzialità al fattore comunicazione. Ogni fase di trattativa o di dialogo pretende una comunicazione limpida, fluida e coerente con le diverse sfumature culturali e linguistiche.
Al fine di ottenere una interazione proficua e lineare, quindi la figura degli interpreti e dei traduttori madrelingua e specializzati nel settore di riferimento è fondamentale. Così come l’azienda ha un settore di business ben specifico, così anche il mediatore linguista dovrà essere scelto sulla base delle sue competenze e conoscenze tecniche e terminologiche, oltre che socio-culturali del paese di interesse per la campagna di internazionalizzazione da attuare.
La traduzione dei documenti e dei contenuti
Il ruolo del traduttore lo ritroviamo in tutto ciò che principalmente richiede una comunicazione mirata e localizzata in forma scritta. Partendo dalle traduzioni di marketing, l’azienda deve offrire al consumatore finale estero i propri contenuti tradotti e trasposti nella lingua di riferimento. La traduzione del sito web ad esempio va eseguita tenendo conto dell’adattamento linguistico, grafico, semiotico e di contenuti in modo da risultare comprensibile e accessibile al potenziale cliente.
La definizione e la stipula di accordi e contratti altresì prevede l’intervento di figure professionali e linguisti che forniscano un servizio multilingue coerente e efficiente.
I contratti nella fattispecie conterranno anche clausole specifiche valide per il paese di destinazione. Dopo essere stati proposti alla controparte, vengono di prassi discussi e trattati in fase di negoziazione e trattativa. Per questo motivo, seguono viaggi d’affari all’estero che spesso richiedono tassativamente la presenza e l’assistenza di un interprete madrelingua e/o bilingue.
Il momento della negoziazione e servizi di interpretariato professionale
Nell’incontro di contrattazione, le aziende si avvalgono di servizi di interpretariato professionale che possano veicolare in modo corretto le comunicazioni inter partes. Di solito l’equipe che si sposta per questi viaggi d’affari è relativamente ristretto. Per questa ragione la preferenza della modalità di interpretariato richiesta ricade su interpretariato di trattativa e interpretariato sussurrato.
La soluzione di interpretariato di trattativa serve proprio a assicurare un dialogo e un tipo di comunicazione principalmente dialogica, specializzata nella negoziazione. In questo caso quindi l’interprete di trattativa affianca il cliente giocandosi le carte di mediatore bilingue esperto nel campo di riferimento.
Nel caso dell’interpretariato sussurrato o chuchotage, l’interprete è chiamato a trasmettere il messaggio sussurrandolo all’orecchio di un numero esiguo di interlocutori.
I servizi di interpretariato principalmente scelti per eventi di questo tipo, ristretti e volti a una negoziazione di un certo grado di riservatezza e di delicatezza, non includono quello simultaneo – richiesto solitamente invece per eventi e conferenze di grandi dimensioni, dove è prevista un’affluenza maggiore di partecipanti e la presenza di interpreti multilingue all’interno di cabine insonorizzate.
Gli interpreti professionisti hanno come garante una padronanza della lingua straniera molto esaustiva e tecnica e una conoscenza della cultura estera piuttosto ampia. In una comunicazione interlinguistica, vale conoscere le piccole sfumature linguistico-culturali che possono celarsi dietro abitudini e usanze tipiche della business etiquette.
Infine, possiamo concludere dicendo che per riuscire nel processo di comunicazione linguistica a livello internazionale, nel marketing e nella negoziazione, è importante affidarsi a servizi di interpretariato e di traduzione, così da poter garantire un engagement e ottenere una credibilità da parte del cliente target.
Ufficio Stampa Congressi Internazionali