Organizzare eventi virtuali con Congressi Internazionali – Alternativa post DPCM

Organizzare eventi virtuali con Congressi Internazionali

Organizzare eventi virtuali con Congressi Internazionali è un’ottima alternativa agli eventi in presenza in seguito alle direttive degli ultimi DPCM del 13 e 18 ottobre.
Secondo gli stessi, infatti, verrà vietata qualunque tipologia di evento in presenza, compresi seminari, conferenze, grossi meeting aziendali e così via.

La tabella coi dati sulla nuova ondata di Covid-19 parla chiaro: bisogna ricorrere a strategie di contenimento dei contagi, per non rischiare di ritrovarci in un secondo lockdown. I casi continuano ad aumentare, diventa pertanto necessario porre delle limitazioni su tutti quei tipi di attività giornaliere che richiedono una presenza di persone, chiuse per diverso tempo nella stessa stanza, all’interno della quale il rischio di trasmissione del virus sale notevolmente.

Nonostante ciò, non si può fermare il bisogno di condividere informazioni e formazione, alla base della crescita aziendale, della condivisione di idee e della crescita individuale. Quale rimedio esiste alla situazione?

Semplice: organizzare eventi virtuali con Congressi Internazionali


Noi di Congressi Internazionali sappiamo già come venirvi incontro: unendo preparazione dei nostri tecnici e strategie apposite, organizzare eventi online sarà un gioco da ragazzi. Siamo già stati preparati all’esigenza di organizzare eventi dopo il lockdown, che richiedeva diverse contromisure da adottare per mantenere il distanziamento tra gli ospiti. Ci siamo ingegnati con il nostro innovativo Sistema Ibrido, che ha riscosso un grande successo (come abbiamo potuto constatare) tra i nostri clienti, impossibilitati ad organizzare un evento senza rischiare di violare qualche regola imposta dal governo.

Grazie alla collaborazione con la piattaforma per interpretariato a distanza Rafiky, attrezzarci per la riuscita di eventi virtuali è stato molto più semplice: una squadra preparata tra tecnici, interpreti e staff organizzativo ha consentito infatti di allestire sale contemporaneamente in presenza e virtuali. Una soluzione simile ha portato un numero molto maggiore di ospiti a partecipare all’evento, in condizioni più “sicure”, per loro stessi e per gli ospiti in presenza.

Come organizzare un evento dopo l’ultimo DPCM?

Questo è l’interrogativo che i nostri clienti si pongono adesso. Dopo aver proposto delle soluzioni all’organizzazione di eventi con distanziamento sociale, vogliamo portare su un piano successivo l’organizzare eventi virtuali con Congressi Internazionali.


Come? Permettendo ai nostri clienti l’organizzazione di eventi con partecipanti illimitati.
La preparazione della nostra squadra, in collaborazione con un software di qualità superiore, permetterà infatti a tutti i vostri ospiti di poter comodamente seguire il vostro evento, in lingua Italiana o in più di 60 lingue possibili. Non dobbiamo dimenticare infatti che organizzare eventi virtuali con Congressi Internazionali significa affidarsi alla migliore agenzia di interpretariato da remoto del settore!

Dopo l’ultimo DPCM, purtroppo, verrà a mancare il contatto fisico con il pubblico, con i relatori, con i clienti stessi. Organizzare un evento virtuale richiederà molta più pazienza, oltre al dubbio di non riuscire ad accattivare abbastanza il proprio pubblico, a causa della barriera imposta da uno schermo del PC.
Affidatevi pertanto a dei professionisti: esperienza pluriennale, passione e know how fanno di Congressi Internazionali un’azienda di riferimento nel settore. Insieme, seguiremo l’organizzazione del vostro evento virtuale dagli inviti, alla partecipazione, al follow-up post evento, per un’esperienza che rimanga incastonata nel cuore dei vostri ospiti.

Contattaci ora, insieme organizzeremo l’evento virtuale del quale la tua azienda ha bisogno. 

Cristian Lorenzo Crivello
Ufficio Stampa Congressi Internazionali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Form
close slider