I servizi di interpretariato stanno vivendo ormai da qualche tempo una fase di evoluzione al passo coi tempi. La società moderna ricerca nel mondo della tecnologia e del virtuale soluzioni via via più pratiche e moderne, senza corrompere la qualità e la funzionalità dei servizi ricercati.
Anche il mondo dell’interpretariato simultaneo e della traduzione sta facendo i conti con una società sempre più esigente e attenta alla semplicità. Fino a due anni fa circa, molti erano soliti individuare nella tecnologia più difetti che pregi. Considerata inaffidabile, lontana dal metodo tradizionale, irrisoria.
La pandemia è stata una prova del nove. E un momento per ricredersi. Contro – o forse no – tutte le aspettative, aziende e professionisti del settore hanno evidenziato nella tecnologia un grande potenziale. Le soluzioni smart, digital e virtual, sotto lockdown, hanno letteralmente salvato le vite e le attività di moltissime aziende.
Organizzare un evento non è stato più un problema, anche date nonostante le restrizioni e le limitazioni sugli spostamenti e sugli assembramenti dovute al Covid-19. È bastato organizzare il proprio evento su una delle principali piattaforme per web conferencing, fornire i dati per l’accesso al link dell’evento e iniziare la conferenza da remoto, “davanti” a centinaia di utenti collegati.
Il modo di riprendere gli eventi, rincontrare i propri colleghi, costruire una nuova rete di contatti internazionale, è stato concesso dalla tecnologia degli ultimi strumenti di comunicazione e di connessione.
Con la riapertura e il ritorno a una normalità, il settore dell’organizzazione per eventi ha rivisto una crescita esponenziale di richiesta per eventi in presenza. Non solo gli organizzatori e partecipanti, ma anche gli interpreti e i traduttori di simultanea, fremevano dalla voglia di tornare a lavorare e prendere parte a eventi internazionali in loco. Sotto lockdown, gli interpreti prestavano servizi di interpretariato da remoto, affidandosi al proprio device e ai propri accessori. Senza poter usufruire delle attrezzature per interpreti in presenza.
Questo perché l’evento in presenza è motivo di orgoglio per gli organizzatori, momento di svago e di interesse per i partecipanti, occasione di crescita per gli interpreti. Partecipare a un evento in presenza significa poter viaggiare, visitare nuove città e varcare i confini, avvicinarsi a una nuova cultura, stringere nuovi rapporti collaborativi e di business.
Tuttavia, quello che il periodo di “stallo” ci ha insegnato è stato quello di: ri-scoprire i vantaggi che il mondo tecnologico può offrire e rivalutare le priorità o considerare le alternative all’evento in presenza, se non necessario.
Questo significa capire se effettivamente un dato evento debba essere necessariamente tenuto di presenza, o se sia possibile organizzarlo online. O con modalità ibrida.
Un’altra delle novità del settore interpretariato la porta in campo Congressi Internazionali, in collaborazione con una delle più diffuse piattaforme di web conferencing, Rafiky. La proposta consiste nell’organizzare un evento in presenza, ma senza dover ricorrere al noleggio e all’istallazione di attrezzature per interpreti.
Difatti, l’elemento distintivo e rivoluzionario qui è l’apporto di Rafiky: gli interpreti possono fornire traduzioni in simultanea attraverso l’app di Rafiky. I partecipanti in sala usano il proprio telefono e le proprie cuffie per ricevere in tempo reale la traduzione elaborata dall’interprete simultaneo.
Senza attrezzature specifiche, gli organizzatori dell’evento non solo potranno risparmiare tra il 40% e il 60% sul costo totale, ma possono anche rispondere alle misure preventive di igiene, oggetto di attenzione maggiore con la crisi pandemica. I partecipanti non devono più ritirare ricevitori e cuffie, generalmente date in dotazione agli eventi in presenza. È sufficiente scannerizzare il qrcode posizionato all’ingresso della sala, e scaricare l’app di Rafiky.
Una soluzione pratica e moderna, che rispetta gli standard di qualità e le condizioni di sicurezza nei luoghi pubblici. I servizi di interpretariato sono garantiti grazie alle attrezzature di interpretariato tramite app di Rafiky.
Ufficio Stampa Congressi Internazionali