L’interpretazione di conferenza è una professione affascinante che richiede una grande abilità linguistica e capacità di adattamento. Gli interpreti di conferenza sono responsabili di tradurre simultaneamente le conversazioni durante riunioni, conferenze e altri eventi internazionali. Ma cosa funziona la giornata tipo di un interprete di conferenza? In questo articolo esploreremo le attività quotidiane, le sfide e i requisiti che ogni interprete di conferenza deve fronteggiare nella quotidianità del suo lavoro.
Il lavoro degli interpreti di conferenza
L’interpretazione di conferenza è una forma di interpretariato simultaneo che si svolge durante una conferenza. Gli interpreti ascoltano l’oratore e poi pronunciano immediatamente la loro interpretazione nel microfono. Di solito si trovano in una cabina audio sopra o accanto al luogo in cui stanno interpretando, in modo da poter vedere chiaramente tutti i presenti sul palco senza doversi girare o girare intorno alle persone che potrebbero trovarsi di fronte a loro.
Si tratta di un lavoro che richiede un ascolto attento e un linguaggio rapido, perché in questi eventi il tempo è limitato: ogni interprete ha a disposizione solo 40 secondi per ogni oratore! Ciò significa che gli interpreti di conferenza devono avere un’eccellente capacità di concentrazione e devono essere in grado di pensare rapidamente sotto pressione quando parlano ai loro microfoni ad alta velocità, pur trasmettendo un significato accurato nelle loro traduzioni. Inoltre, devono avere una buona capacità di pronuncia, in modo che gli ascoltatori possano capire senza problemi ciò che stanno dicendo (questo include pronunciare correttamente le parole).
Gli interpreti di conferenza devono anche avere una buona capacità di lavorare in gruppo, poiché una persona non può fare tutto da sola; ci sarà sempre qualcun altro coinvolto, ad esempio un altro interprete che aiuterà fornendo un contesto aggiuntivo per i punti specifici espressi dagli oratori sul palco.
La preparazione dell’incarico
Come puoi immaginare, la preparazione di un incarico richiede tempo e impegno. Come primo passo, gli interpreti di conferenza effettuano una ricerca approfondita sull’argomento centrale dell’evento, leggendo documenti e articoli correlati. In un secondo momento, procedono a scrivere un copione, che consiste nel prendere appunti su ciò che verrà discusso durante la conferenza o la riunione, in modo da avere qualcosa a cui fare riferimento durante le pause o altri tempi morti tra le sessioni (posto che ce ne siano!).
Una volta terminata questa parte, è il momento della pratica. Per gli interpreti diventa importante non solo capire cosa stanno dicendo, ma anche il ‘come’. Pertanto, in questa fase, presteranno grande attenzione alla pronuncia, provando e riprovando il discorso il più possibile finché non sentiranno totalmente a loro agio tanto nel livello di conoscenza acquisito quanto nella sua resa fonetica. Ciò significa ripassare più volte le battute ad alta voce prestando attenzione non solo alle parole in sé, ma anche a come ognuna di esse suona quando viene pronunciata ad alta voce. Se qualcosa non suona bene, allora si procede alla sua modifica. Anche le prove con i colleghi possono essere utili, perché sapranno se ci sono errori di grammatica o di pronuncia che altrimenti potrebbero passare inosservati.
In che modo si lavora durante la conferenza
Lavorare alle conferenze può essere un’esperienza gratificante. Gli interpreti lavorano in team e in cabine, interpretando per una specifica coppia di lingue. Utilizzano cuffie e microfoni per ascoltare l’oratore e poi parlano al microfono in modo che il pubblico possa sentire ciò che viene detto nella propria lingua.
Gli interpreti utilizzano anche i computer, che consentono loro di accedere alle informazioni sugli oratori e sulle sessioni della conferenza prima di iniziare a lavorare, in modo da potersi preparare in anticipo. Possono anche disporre di un software speciale che consente loro di tenere traccia di ciò che accade durante ogni sessione (ad esempio se qualcuno sta parlando troppo velocemente o troppo lentamente), il che contribuisce a migliorare l’accuratezza della traduzione del discorso in un’altra lingua.
Un interprete di conferenza è un membro di un team e lavora con altri interpreti, relatori e organizzatori. Ciò significa che deve essere in grado di lavorare con persone di culture e paesi diversi, che parlano lingue diverse o hanno accenti diversi. Dovete anche essere in grado di comunicare con i vostri colleghi sia verbalmente che non verbalmente, usando i gesti o il contatto visivo quando necessario.
Gli interpreti di conferenza spesso lavorano in coppia o in piccoli gruppi durante le riunioni, in modo da potersi aiutare a vicenda se una persona non capisce qualcosa detto da un membro del pubblico o da un altro oratore della conferenza (questo però non accade molto spesso).
La lingua non è più un ostacolo: gli interpreti di conferenza di Congressi Internazionali
Immagina di poter parlare con il mondo intero senza barriere linguistiche e presentare la tua azienda a un pubblico globale in modo fluido e preciso.
Gli interpreti di Congressi Internazionali non solo rendono questo possibile, ma sono la chiave per una conferenza di successo.
Usufruire dei servizi dei nostri interpreti di conferenza vi darà l’opportunità di raggiungere un pubblico globale e di espandere i vostri orizzonti commerciali.
Marketing Team Congressi Internazionali
Chiamaci
+39 3755806530
+39 0282957099
+39 0687502007
Oppure scrivici tramite l’apposito form di contatto