Interprete giuridico: qual è il verdetto su questa figura specializzata?

Man mano che la nostra società si è evoluta e la collaborazione internazionale è cresciuta, la figura dell’interprete giuridico ha acquistato sempre più rilevanza per affrontare le barriere linguistiche in tutti gli aspetti dei procedimenti legali.

Perché non puoi fare a meno di un interprete giuridico

Il sistema di giustizia penale di una società sempre più multietnica e multiculturale non può fare a meno di specialisti delle lingue come gli interpreti giuridici. In un processo, infatti, è fondamentale che le varie parti coinvolte comunichino tra loro nel modo più efficiente possibile affinché la giustizia faccia il proprio corso.

Gli imputati devono essere in grado di fornire informazioni chiave e aiutare a comprendere i modi per strutturare la propria difesa. I querelanti devono comprendere la forza del loro caso e l’analisi rischio/beneficio quando considerano un accordo. Le barriere linguistiche impediscono tutto questo e ostacolano i procedimenti giudiziari, causando problemi a tutte le parti coinvolte.

Le sfide poste in essere dalle barriere linguistiche in ambito giuridico non si fermano qui, ma si estendono anche a:

  • Transazione d’affari
  • Contratti assicurativi e immobiliari
  • Benefici per i dipendenti
  • Bilancio d’esercizio

Le caratteristiche di un buon interprete giuridico

Le competenze di un buon interprete giuridico vanno al di là di quelle necessarie alle traduzioni legali. Un interprete giuridico competente, infatti, riconosce le sfumature delle domande di un avvocato e fornisce ai clienti un’interpretazione completa e affidabile. Attraverso il suo lavoro, permette che queste persone vengano tutelate dalla legge.

Gli interpreti giuridici sono linguisti professionisti, con qualifiche pertinenti e, soprattutto, esperienza in aula giudiziaria.

Devono essere in grado di tradurre lingua, tono e contesto. È inoltre fondamentale che possano tradurre la legge, in particolare in situazioni in cui la legislazione differisce o la terminologia non può essere tradotta direttamente da una lingua all’altra.

Oltre a queste competenze, un interprete legale deve essere:

  • Estremamente affidabile
  • Imparziale
  • In grado di mantenere la massima riservatezza durante tutto il caso

La dura vita dell’interprete giuridico

L’interpretazione giuridica ha una propria serie di regole, terminologie, difficoltà, soluzioni e modelli. L’interpretazione giuridica va al di là della comprensione di due lingue e del linguaggio giuridico. Ci sono molti aspetti inaspettati e problematici in questo settore e l’utilizzo di interpreti non qualificati può rendere le cose ancora più difficili.

La precisione nell’interpretazione giuridica non è raggiunta dalla sola fluidità linguistica. Ciò che è anche estremamente importante è un elevato livello di conoscenza della terminologia giuridica in entrambe le lingue di lavoro.

Se un interprete non comprende la terminologia e le procedure legali, non sarà in grado di:

  • Trasmettere ciò che gli viene chiesto
  • Tradurre problematiche legali
  • Comunicare le conseguenze delle situazioni in cui sono coinvolti i propri clienti

Hai bisogno di un interprete giuridico? Ci pensa Congressi Internazionali

Il ruolo dell’interprete legale è difficile, impegnativo e complesso. Richiede professionisti di talento, altamente disciplinati e ben formati che mostrino la massima cura e riservatezza. La nostra rete di interpreti giuridici specializzati ci rende la scelta privilegiata per traduzioni e interpretariato legali.

Marketing Team Congressi Internazionali

Chiamaci

+39 3755806530
+39 0282957099
+39 0687502007

Oppure scrivici tramite l’apposito form di contatto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Form
close slider