L’interpretazione simultanea e consecutiva si differenziano sotto diversi aspetti come il contesto di utilizzo, il metodo di lavoro e le finalità.
Sebbene ogni evento, riunione o conferenza in cui si incontrano partecipanti che parlano lingue diverse richieda un interprete, la scelta della modalità di interpretariato da utilizzare varia da caso a caso e dipende da diversi fattori. Scopriamo insieme da cosa scaturisce questa scelta e quali sono le differenze principali tra interpretazione simultanea e consecutiva.
Cos’è l’interpretazione simultanea?
L’interpretazione simultanea è una modalità di interpretariato in cui il discorso viene tradotto in tempo reale, con un ritardo di appena una manciata di parole rispetto all’oratore. Il lavoro dell’interprete simultaneo si svolge all’interno di apposite cabine, munite di tutte le attrezzature necessarie al compito.
L’interpretariato simultaneo è adatto principalmente per eventi su larga scala come le conferenze. Per capire la portata di questi eventi, pensa all’assamblea delle Nazioni Unite: attraverso uno sforzo di interpratariato coordinato, un discorso viene consegnato in contemporanea in tutte le lingue ai rappresentanti di tutte le nazioni del mondo.
Il lavoro dell’interprete simultaneo è molto dispendioso dal punto di vista mentale, tant’è che in genere vengono utilizzati e alternati almeno un paio di professionisti per un singolo evento. Il dispendio mentale per ascoltare, elaborare e tradurre in tempo reale fa sì che ogni 20-30 minuti l’interprete debba prendersi una pausa per mantenere elevati gli standard.
Cos’è l’interpretazione consecutiva?
L’interpretazione consecutiva non utilizza alcuna attrezzatura. L’interprete fa affidamento soltanto sulla propria memoria e sugli appunti, chiamati note di interpretazione. Durante questo tipo di interpretariato, l’oratore fa brevi pause alla fine di ogni frase di senso compiuto, così che l’interprete possa tradurre. I professionisti più performanti, tuttavia, grazie a un metodo collaudato, a una memoria allenata e agli appunti, sono in grado di ridurre al minimo le pause e tradurre fino a diversi minuti di un discorso.
L’interpretariato consecutivo è più comunemente utilizzato in contesti meno formali rispetto a quello simultaneo, come riunioni o cene di lavoro o incontri informali tra capi di stato o visite di delegati stranieri. Viene utilizzato anche nelle udienze dei tribunali o durante le indagini penali.
Interpretazione simultanea e consecutiva a confronto
Tempo. L’interpretazione simultanea avviene in tempo reale, ciò significa che l’oratore può parlare liberamente senza interruzioni. L’interpretariato consecutivo conta invece molte pause per permettere all’interprete di effettuare la traduzione. Mediamente, gli interpreti simultanei fanno risparmiare un 30-50% del tempo rispetto agli interpreti consecutivi.
Attrezzatura e organizzazione. L’interpretazione simultanea necessita di cabine, attrezzature tecniche (audio, microfono, software) e di almeno due interpreti affinché tutto fili via liscio; l’interpretazione consecutiva è più ragionata e minimale: bastano un interprete e un taccuino. Ciò implica che i costi della prima siano nettamente superiori rispetto alla seconda.
Accuratezza. L’interpretazione simultanea avviene in tempo reale: l’interprete traduce tutto in diretta, senza tralasciare alcun tipo di informazione. Tuttavia, potrebbe vedersi costretto a prediligere la fluidità della traduzione alla precisione lessicale. Dall’altra parte, nell’interpretariato consecutivo l’interprete ha più margine di manovra e più tempo per organizzare i propri pensieri e resistuire una traduzione stilisticamente elegante. Di contro, anche gli interpreti consecutivi devono rispettare dei tempi e quindi spesso il discorso tradotto è più breve dell’originale e alcune informazioni potrebbero andare perse.
Interpretazione simultanea o consecutiva? Fatti aiutare da Congressi Internazionali
Indipendentemente dalla modalità di interpretariato scelta, l’elemento irrinunciabile è un interprete esperto e affidabile specializzato nel tuo settore. Congressi Internazionali offre servizi di interpretariato consecutivo e simultaneo.
Non sei sicuro del servizio di cui hai bisogno o vorresti saperne di più sulle nostre offerte di interpretariato?
Marketing Team Congressi Internazionali
Chiamaci
+39 3755806530
+39 0282957099
+39 0687502007
Oppure scrivici tramite l’apposito form di contatto