Interpretazione consecutiva e simultanea – 6 problemi che puoi evitare con un interprete professionista

La professione di interprete linguistico è un profilo che sta diventando sempre più conosciuto nella società, ma non ha ancora tutta la visibilità che meriterebbe.

In questa articolo vogliamo farti conoscere un po’ più da vicino questa professione. Che differenze ci sono tra assumere un interprete e assumere una persona che parla solo la lingua? Per rendere chiare le differenze che passano tra le suddette figure, di seguito ti mostreremo 6 problemi che puoi evitare affidandoti a interpreti linguistici professionisti.

1. Barriere nella comunicazione

Per effettuare la comunicazione tra due persone che non parlano la stessa lingua, è necessaria una persona che parli fluentemente entrambe le lingue. Gli interpreti professionisti sono formati nelle loro lingue di lavoro in modo da padroneggiarle entrambe a sufficienza in modo che gli interlocutori possano comunicare in modo corretto e fluente. Il fatto di avere una persona che non parla entrambe le lingue può portare a molti problemi: informazioni errate, comunicazione interrotta e/o poco scorrevole, ecc.

2. Errori di significato

Oltre alla padronanza della lingua, un’altra importante caratteristica di un interprete linguistico è la formazione all’interpretazione. Una caratteristica importante è saper essere fedeli al discorso e mantenere la coerenza dall’inizio alla fine. Non avere un interprete professionista può causare la traduzione letterale del messaggio, che significa qualcosa di diverso o, peggio, non avere alcun senso nella lingua di destinazione. Allo stesso modo, anche la mancanza di letteralità, cioè l’allontanarsi troppo dal messaggio nella lingua originale, può causare le stesse situazioni. La stessa cosa accade con giochi di parole, battute, ecc., devi saperli trasmettere nell’altra lingua in modo che il discorso non perda significato.

3. Mancanza di padronanza del lessico

La preparazione per poter essere un interprete professionista richiede non solo la conoscenza delle lingue di lavoro, ma anche la documentazione necessaria per poter affrontare qualsiasi tipo di situazione. Oltre ad avere una conoscenza generale, quando l’ interprete linguistico riceve un incarico, deve prima documentare il campo in cui interpreterà. In questo modo potrai evitare di incontrare concetti o termini che non conosci, errori nel trasferirli in un’altra lingua, ecc.

4. Omissioni di informazioni

Non ha avuto la sensazione che le informazioni fornite dal suo collega che fungeva da interprete fossero una sintesi di quanto aveva detto il cliente? Il fatto di non avere un interprete linguistico può far sì che la tua comunicazione sia influenzata dall’omissione di informazioni. Il più delle volte può essere dovuto a un malinteso, ma nella maggior parte dei casi è perché un interprete linguistico non professionista non padroneggia le tecniche per prendere appunti o non ha la formazione necessaria della propria memoria a breve termine.

5. Sensazione di isolamento nella conversazione

Sicuramente in qualche occasione, mentre un amico o un collega ti sta aiutando con l’interpretazione, ti sei accorto che stava parlando direttamente allo straniero e per diversi giri di parole non hai capito nulla di quello che dicevano. La mancanza di un interprete linguistico può comportare il mancato rispetto dei turni di parola e l’aggiunta di informazioni che in realtà non sono state dette, il che può comportare problemi e persino rischi. L’interprete linguistico segue un codice etico che, tra l’altro, sottolinea l’importanza di tradurre tutto ciò che un interlocutore dice in un’altra lingua e di non aggiungere informazioni che l’interlocutore non ha detto. Pertanto, avere un interprete professionista ci aiuterà ad evitare questo tipo di problema.

6. Problemi di riservatezza

Immagina che l’interprete ad hoc termini una riunione e vada a parlare con un’azienda della tua concorrenza per discutere i dettagli dei tuoi prezzi e servizi. Gli interpreti professionisti sono disciplinati dal codice etico. Una delle sue sezioni più importanti è la riservatezza. Tutte le informazioni alle quali l’interprete linguistico ha accesso durante l’esercizio della sua professione devono essere riservate e non possono essere divulgate in nessun caso. Questo è uno degli aspetti più importanti e che possiamo evitare se assumiamo un interprete professionista. In caso contrario, le informazioni riservate potrebbero finire nelle mani, ad esempio, della controparte in una causa, dei giornalisti, del tuo principale concorrente, ecc.

Congressi Internazionali, professionisti dell’interpretazione consecutiva e simultanea

Ci auguriamo che tu abbia una comprensione un po’ più chiara della professione di interprete linguistico e dei problemi che puoi evitare affidandoti a professionisti del settore.

In Congressi Internazionali vogliamo offrirti i migliori servizi di interpretariato in più lingue. Se hai bisogno di assumere un interprete linguistico, contattaci e troveremo il professionista perfetto per te.

Marketing Team Congressi Internazionali

Chiamaci

+39 3755806530
+39 0282957099
+39 0687502007

Oppure scrivici tramite l’apposito form di contatto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Form
close slider