Eventi internazionali e interpretariato di conferenza come strumento di salvaguardia della diversità culturale.
Aprile ha lasciato aperte le porte al mese di maggio, il mese della Diversità culturale. Un invito a fermarci un attimo a riflettere, per riconoscere e celebrare le culture e i popoli di questo mondo.
La Giornata Mondiale per la Diversità Culturale, per il Dialogo e lo Sviluppo, la cui ricorrenza cade il 21 maggio, ci esorta a considerare ogni giorno come un’occasione valida per promuovere la diversità e il dialogo interculturale, il cui scopo finale è quello di costruire una società stabile, solidale e sostenibile.
Non si tratta solo di prendere atto dell’esistenza di altre culture. Si tratta quanto più di venire a contatto con loro, integrarsi con loro, conoscerle, odorarle e assaporarle, rispettarle.
Mettere sullo stesso piano, più che mettere sulla bilancia. Celebrare, più che tollerare. Nessuno vince, nessuno perde. Il diverso, l’ignoto ha affascinato l’essere umano sin da tempi immemorabili. L’esplorazione di nuove terre, il contatto umano con persone dagli usi e costumi diversi dai propri.
“Diverso non è sbagliato. È solo diverso”.
Solo riconoscendo il fatto che esistano culture diverse, riusciremmo ancor più a apprezzarle.
Basta guardare nel quotidiano. Ogni giorno, seppur senza rendercene conto, abbiamo a che fare con culture diverse, nelle loro vesti tangibile e intangibile.
Nel campo del business aziendale, la diversità culturale sul luogo di lavoro viene vista quasi come un fiore all’occhiello. Secondo alcune ricerche, un’azienda al cui interno ha un team di management multi-etnico e multi-culturale ha una possibilità di successo e di resa maggiore pari al 35% rispetto al totale. Questo probabilmente perché la veduta di insieme non è unilaterale, ma multidirezionale e innovativa. Insomma, un toccasana per il benessere interno dell’azienda ma anche per il suo rendimento esterno.
Interpretariato di conferenza pro alla Diversità Culturale
Congressi Internazionali si nutre di cultura tutti i giorni. Gli interpreti e i linguisti che formano il nostro team sono il vero motore verso l’implementazione della diversità culturale e linguistica. Come organizzatori di eventi e agenzia di interpretariato, il nostro lavoro implica il contatto con clienti e partecipanti da tutto il mondo. Quando forniamo interpreti di conferenza per eventi internazionali, sappiamo che stiamo dando spazio a una comunicazione interlinguistica e interculturale, indirizzata al dialogo e alla comprensione reciproca.
Gli eventi internazionali in conferenze e webinar sono il palco scena adatto per poter interagire con persone e identità culturalmente e linguisticamente diverse e interessanti.
L’arte dell’interpretariato e dell’evento internazionale vede il ruolo dell’interprete di conferenza fondamentale ai fini di un dialogo e di una comunicazione sostenibile. L’interprete di conferenza infatti si avvale delle sue conoscenze e competenze, da un punto di vista linguistico e culturale, per trasmettere un messaggio idoneo e conforme al pubblico di destinazione.
Congressi Internazionali sceglie di onorare ogni giorno la diversità culturale, e esorta tutti a fare lo stesso.
Come celebrare la Giornata Mondiale della Diversità Culturale?
Ecco alcuni suggerimenti su cosa fare oggi. Oltre a ascoltare musica tradizionale di una nazione nuova, partecipa a un evento culturale, in presenza o online, o impara una nuova lingua.
Ufficio Stampa Congressi Internazionali