Interpretariato simultaneo – Consigli per chi inizia

L’interpretariato simultaneo è probabilmente la modalità di interpretazione più difficile da padroneggiare. Come suggerisce il nome, avviene nello stesso momento in cui l’oratore parla. L’interprete, infatti, si trova non più di un paio di parole in ritardo rispetto a chi parla, il che significa che deve compiere tutta una serie...

Congressi in presenza post COVID: la nascita dell’Interpretariato ibrido

Nel corso degli ultimi due anni, tra evoluzione tecnologica e incertezze dovute alle ripetute ondate di COVID-19, il mondo del business ha subito una radicale trasformazione. Lo stesso interpretariato, intrinsecamente legato all'organizzazione di convegni in presenza, è stato profondamente colpito e cambiato dalla pandemia. Si parla perciò di interpretariato ibrido. Gli...

L’evoluzione delle apparecchiature nell’interpretariato per congressi e conferenze

I servizi di interpretariato stanno vivendo ormai da qualche tempo una fase di evoluzione al passo coi tempi. La società moderna ricerca nel mondo della tecnologia e del virtuale soluzioni via via più pratiche e moderne, senza corrompere la qualità e la funzionalità dei servizi ricercati. Anche il mondo dell’interpretariato...

Contact Form
close slider