L’interpretariato consecutivo è, tra le forme di interpretariato, la più antica: cominciò a svilupparsi a cavallo tra la prima e la seconda guerra mondiale quando, a seguito dell’intensificarsi di trattative.
L’interpretariato di trattativa
L’interpretariato di trattativa, o liaison interpreting, è un servizio di interpretariato utilizzato, generalmente in occasioni quali colloqui istituzionali, incontri diplomatici, trattative commerciali, tavole rotonde, visite di delegazioni straniere, manifestazioni culturali o sportive, meeting o pranzi aziendali, per favorire la comunicazione linguistica tra piccoli gruppi di persone di lingue e nazionalità...