Roma, la "Città Eterna", è un luogo intriso di storia, arte e cultura, ma è anche un centro dinamico di attività economiche e governative. Mentre gli antichi monumenti testimoniano della grandezza passata, l'odierna Roma è un crocevia globale, attrattiva per aziende che conducono affari su scala internazionale. In questo contesto,...
Guida essenziale all’interpretariato per eventi aziendali: interpretazione simultanea e consecutiva
Quando si tratta di eventi aziendali, dalla conferenza al meeting di contrattazione, la comunicazione chiara e precisa è fondamentale. La barriera linguistica può rappresentare una sfida significativa, ma esiste una soluzione: l'interpretariato professionale. In questo articolo, esploreremo i due principali tipi di interpretazione utilizzati in eventi aziendali: l'interpretazione simultanea e...
Simboli Interpretariato – Le tecniche per prendere appunti nell’interpretazione consecutiva
In questo articolo parleremo dell'interpretazione consecutiva, una delle principali modalità di interpretariato utilizzate in ambito professionale. In questa modalità, l'interprete traduce un discorso o un intervento in un'altra lingua dopo che l'oratore ha concluso. Per essere davvero bravi nel loro lavoro, gli interpreti che lavorano in questa modalità devono essere...
Interpretazione simultanea e consecutiva – Quando usare l’una o l’altra
L'interpretazione simultanea e consecutiva sono entrambe tecniche utilizzate per tradurre un discorso da una lingua all’altra, ma ci sono alcune differenze chiave tra loro. L'interpretazione simultanea consiste nella traduzione di un discorso in tempo reale, mentre l'interpretazione consecutiva implica l'ascolto di un discorso nella lingua originale e poi la traduzione...