Interpreti a Firenze: facilitare il successo internazionale attraverso i servizi di Congressi Internazionali

Firenze, la culla del Rinascimento, affascina visitatori da tutto il mondo con la sua storia ricca e il suo patrimonio culturale straordinario. Oltre a essere una delle destinazioni turistiche più ambite, Firenze è anche un centro economico vitale per l'Italia. In questo contesto, le aziende fiorentine che intrattengono relazioni commerciali...

Interpretazione nei media – Il ruolo degli interpreti nei programmi televisivi

Quando guardiamo i nostri programmi televisivi preferiti, spesso non ci rendiamo conto del lavoro complesso che si cela dietro le quinte. In TV, uno dei compiti più importanti spetta agli interpreti, che garantiscono che un pubblico di lingua diversa possa comprendere il contenuto del programma. In questo articolo, proveremo a...

Interpretariato di conferenza istituzionale – Come gli interpreti supportano i diplomatici nei loro incarichi internazionali

L'interpretariato è una componente fondamentale del mondo diplomatico, perché aiuta i diplomatici a superare le barriere linguistiche e a comunicare efficacemente con i rappresentanti di altri paesi. Gli interpreti sono professionisti altamente qualificati che supportano i diplomatici in molte attività, dalle negoziazioni politiche alle conferenze stampa. In questo articolo scopriremo...

Interpreti di conferenza – La giornata tipo di un interprete di conferenza

L'interpretazione di conferenza è una professione affascinante che richiede una grande abilità linguistica e capacità di adattamento. Gli interpreti di conferenza sono responsabili di tradurre simultaneamente le conversazioni durante riunioni, conferenze e altri eventi internazionali. Ma cosa funziona la giornata tipo di un interprete di conferenza? In questo articolo esploreremo...

Servizi di interpretariato – Aggiornamento professionale per interpreti: cosa fare e cosa non fare

L’aggiornamento professionale è una delle componenti più importanti per essere un interprete di successo. Se quanto detto è ormai valido per la maggior parte dei settori, lo è ancor di più per l'interpretariato, che richiede di stare al passo con i cambiamenti della lingua, della cultura, dell'etica e degli studi...

Interpretazione dialogica – Una grande sfida per gli interpreti: interpretariato nelle ONG

Fino a pochi anni fa, l'interesse per l'interpretariato nelle ONG era stato piuttosto limitato. Tradizionalmente, gli insegnamenti ufficiali in traduzione e interpretazione hanno incluso solo il campo sanitario e giuridico-amministrativo. È stato molto facile trovare articoli che approfondissero le difficoltà e le caratteristiche di queste specialità, evidenziando l'importanza della terminologia...

Contact Form
close slider