La richiesta di interpreti consecutivi per eventi e meeting internazionali è uno dei mega trend in crescita mano a mano che si istaurano rapporti economici e commerciali, politici e culturali tra le diverse nazioni del mondo. L’Italia intrattiene rapporti di interscambio e di integrazione economica, oltre che di collaborazione scientifica...
L’interpretariato consecutivo: i fattori più challenging per un interprete di consecutiva
Signore e signori, interpreti e traduttori, linguisti e cultori della lingua, oggi parliamo dell’interpretariato consecutivo. Tanto affascinante quanto challenging. E chi è del settore sa di cosa stiamo parlando. L’interprete professionista è responsabile di una efficace comunicazione inter partes. Agisce come intermediario tra le parti coinvolte. Il tentativo di connessione...
L’interpretariato remoto è soggetto ancora a diffidenza, i tre principali dubbi (ingiustificati) delle aziende che cercano un interprete
Anno 2021, l’interpretariato remoto è ormai confermato come uno dei servizi più rivoluzionari e all’avanguardia del periodo storico in cui viviamo. L’avvio di una società alle prese con una digitalizzazione sempre più massiva ha certamente facilitato la sua resa e il suo ruolo. Eppure c’è ancora chi nutre dei dubbi...
Organizzazione di congressi e convegni. L’importanza di un partner professionale per il noleggio delle attrezzature per l’interpretariato
L’organizzazione di congressi e convegni internazionali richiede una pianificazione concentrata e mirata al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Sono molte le variabili e gli aspetti da curare e da gestire, insieme alle risorse economiche e del personale. Congressi Internazionali è un’agenzia specializzata in organizzazione di convegni e eventi internazionali, proprio allo...
I 5 errori più comuni nell’interpretariato italiano<>inglese
La partecipazione a fiere internazionali o meeting con partner stranieri richiede in forma preventiva almeno la presenza di un interprete italiano-inglese. Gli eventi internazionali sono il tempio sacro per incontri multiculturali e multietnici, dove l’interazione tra persone e gruppi di persone di provenienza e nazionalità diverse è all’ordine del giorno....
Interpretazione consecutiva o interpretazione sussurrata: tutto quello che c’è da sapere
Nel campo dell’uso della lingua, le attività di interpretazione consecutiva (o interpretazione dialogica) e di interpretazione sussurrata si diversificano in base alle modalità con cui si svolgono. La differenza tra le due si avvale anche della loro destinazione d’uso e delle circostanze in cui si prestano all’evento. Stando alla definizione...
Ripartono i congressi internazionali
Scopri come il nostro team è pronto per l'organizzazione di congressi dopo il lockdown Con la riapertura di tutte le principali attività economiche, anche l’organizzazione dei congressi è pronta a ripartire. I mesi di stop che ci lasciamo alle spalle, hanno rappresentato un'utile occasione per ripensare l'attività nell'ottica del futuro...
Traduzioni simultanee: sarà ancora possibile farne?
In un mondo destinato ad accrescere le distanze c'è chi ha trovato la soluzione per continuare ad offrire traduzioni simultanee nonostante il covid Ripensare le traduzioni simultanee in tempo di covid 19 è possibile. Tra una restrizione e l'altra, chi opera nel settore delle traduzioni simultanee dovrà affrontare uno scenario...
INTERPRETARIATO A VENEZIA
INTERPRETARIATO A VENEZIA: UNA CITTÀ MAGICA. Se cerchi un servizio di interpretariato a Venezia o per un altro evento aziendale, gli interpreti di Congressi Internazionali a Venezia e dintorni soddisferanno le tue esigenze linguistiche, grazie al miglior servizio di interpretariato a Venezia! La città è stata per 1100 anni la...
RICHIEDI IL TUO SERVIZIO DI INTERPRETARIATO DI TRATTATIVA A TORINO!
Noi di Congressi Internazionali offriamo l’interpretariato di trattativa migliore di Torino, oltre ad una grande varietà di servizi di interpretariato e traduzione.