Il 18 Settembre, a Firenze, Congressi Internazionali ha avuto il grande onore di coadiuvare l’organizzazione e la riuscita dell’evento finale del progetto Erasmus+ Quammelot, al quale hanno partecipato utenti da diversi Stati come Spagna e Grecia, oltre agli ospiti presenti in sede.
L’evento è stato organizzato anche grazie all’ Università degli Studi di Firenze, all’interno dei magnifici locali del Palazzo Vecchio di Firenze, sede del Comune.
Come Congressi Internazionali siamo felici di aver aiutato lo svolgersi dell’evento tramite i nostri servizi di interpretariato da remoto: l’interculturalità di questo evento si sposa alla perfezione con la nostra mission.
Il progetto QUAMMELOT è stata un’ottima opportunità per progettare, sviluppare e valutare una proposta di formazione online sull’educazione interculturale, rivolta agli insegnanti della scuola secondaria.
Il progetto ha potenziali implicazioni in queste quattro aree principali:
a) politiche educative;
b) formazione degli insegnanti;
c) pratiche educative e curricolari delle scuole (nell’istruzione secondaria e, per analogia, in altri stadi educativi prima e dopo la scuola secondaria);
d) l’educazione sociale e comunitaria al di fuori delle scuole.
I nostri sistemi di traduzione simultanea hanno trovato fiera applicazione nello scambio di idee per il Focus Group organizzato all’interno dell’evento: una tecnica di raccolta di dati qualitativi utilizzata nella ricerca sociale, che si basa sulle informazioni che emergono da una discussione di gruppo, su un argomento o un tema che il ricercatore vuole approfondire.
Le tecnologie all’avanguardia che noi di Congressi Internazionali utilizziamo ci consentono di mettere in comunicazione persone di differenti culture e lingue, abbattendo le barriere linguistiche tramite i nostri interpreti a distanza ed il nostro Sistema Ibrido di Traduzione Simultanea.
Ci teniamo a ringraziare moltissimo la Dott.ssa Proli e la Dott.ssa Biagioli per aver lavorato 24/7 per la realizzazione dell’evento, e gli interpreti Vincenzo Streppone e Silvia Sturlese per l’ottimo lavoro svolto in fase di interpretazione.
Ringraziamo inoltre gli organizzatori del progetto QUAMMELOT per l’occasione dataci ed il pubblico per il feedback positivo ricevuto, sperando di collaborare sempre più con progetti Erasmus+ e mettere a disposizione dei giovani studenti ed ospiti europei i nostri servizi di interpretariato da remoto.
Cristian Lorenzo Crivello
Ufficio Stampa Rafiky