Servizio di interpretariato – Risorse per ottimizzare il lavoro di un interprete

Contrariamente a quanto comunemente si pensa, gli interpreti non sono figure solitarie né tantomeno persone contrarie all’evoluzione tecnologica, ma professionisti che sfruttano quegli strumenti per connettersi tra di loro e creare community. È lì che trovano risposte a dubbi terminologici, imparano costantemente e condividono le loro esperienze.

Che gli interpreti abbiano conoscenze linguistiche non significa che conoscano a memoria l’infinità di espressioni e termini usati in una lingua. Pertanto, devono possedere competenze investigative e tecnologiche che consentano loro di sfruttare le risorse disponibili per tradurre e interpretare in modo coerente, accurato e incisivo.

In questo articolo parleremo delle risorse e degli strumenti fondamentali che sostengono un servizio di interpretariato e ne assicurano la qualità.

Risorse essenziali per traduttori e interpreti

Nelle seguenti sezioni abbiamo classificato le risorse in tre categorie: linguistiche, CAT e tecnologiche. Vediamole una a una.

Risorse linguistiche


In questa categoria si trovano dizionari, glossari e forum online, in cui è possibile consultare terminologia e grammatica. La maggior parte copre un’ampia varietà di lingue, ma alcune sono più specifiche.

IATE. È una banca dati lessicale dell’UE, che raggruppa vari dizionari web, così puoi cercare un termine e vedere le varie opzioni disponibili. Seleziona semplicemente la coppia di lingue e i dizionari che desideri cercare.

Microsoft Language Portal. Questa base di termini è utile quando si tratta di traduzioni di software e tecnologia, ma è limitata ai termini utilizzati nell’interfaccia utente dei prodotti Microsoft.

ProZ. È un sito Web in cui è possibile cercare termini, trovare traduzioni e offerte di formazione, nonché articoli relativi alla professione.

Translators Café. Fornisce assistenza terminologica, glossari, spazi per discutere e pubblicare offerte di lavoro. Inoltre, pubblica notizie relative al settore.

Risorse CAT

Gli strumenti di traduzione assistita, o CAT, sono ottimi alleati per i traduttori, poiché facilitano la coerenza attraverso l’uso di memorie di traduzione e basi terminologiche.

Ecco alcune tra le più celebri all’interno delle comunità di interpreti e traduttori.

  • SDL Trados. Un software che consente di tradurre, rivedere, modificare e gestire progetti di traduzione.
  • MemoQTranslatorPro. Uno strumento creato da e per traduttori sviluppato da un’azienda ungherese.
  • Fluency Now. Software per strumenti di traduzione compatibile con Windows, OSX e Linux, creato da Western Standard.

Risorse tecnologiche

Questi sono strumenti che facilitano il processo amministrativo alla base della traduzione. Ad esempio, un contatore di parole, un convertitore di formato e un organizer.

Conta parole. Questo strumento ti consente di conoscere il numero di parole su una pagina web senza dover copiare e incollare il contenuto in un documento Word. Basta incollare l’URL della pagina nell’apposito spazio, fare clic su “Conta parole” e attendere che il contatore si occupi del resto.

Wondershare HiPDF. Formattare il documento nella lingua originale non sarà più un incubo, grazie a questa risorsa che ti permette di convertire i documenti PDF in molti altri formati, inclusi Word, Excel e PPT.

Todoist. Niente di meglio che avere chiare priorità della giornata, non solo lavorative ma personali. Questa app ti consente di creare elenchi di cose da fare, impostare promemoria e scadenze, delegare responsabilità e così via.

Servizi di interpretariato – Congressi Internazionali, il punto di incontro per interpreti e traduttori

Congressi Internazionali è l’agenzia di interpretatariato che ogni giorno con passione crea ponti comunicativi tra lingue e culture, fornisce interpretazioni di qualità e ottimizza il lavoro per andare al passo delle richieste del mercato.

Marketing Team Congressi Internazionali

Chiamaci

+39 3755806530
+39 0282957099
+39 0687502007

Oppure scrivici tramite l’apposito form di contatto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Form
close slider