L’importanza dell’interpretariato telefonico: mai senza

Interpretariato telefonico per eventi di media lunghezza

Tra il fascicolo dei servizi che Congressi Internazionali offre, è possibile favorire anche quello di interpretariato telefonico.

Negli ultimi mesi siamo stati bombardati da termini come interpretariato remoto o a distanza, collegando la cosa (unicamente?) alle videoconferenze da remoto. In realtà quello che si nasconde dietro un servizio di interpretariato da remoto è un mondo molto più vasto. Per le agenzie di interpretariato che se ne occupano, il servizio di interpretariato telefonico è un surplus che può fare la differenza. Un asso nella manica smart. È davvero una “chicca” per le attività di mediazione e interpretariato.

Come funzione l’interpretariato telefonico?

Australia, 1973: questa pratica nasce con l’intento di favorire la comunicazione con la crescente presenza di immigrati.

Italia, 2020: Il “Call Center Coronavirus in 21 lingue” è un servizio multilingue messo a disposizione di tutti i cittadini siti in Italia. Prevedeva che le raccomandazioni del Ministero della Salute arrivassero a sensibilizzare tutte le comunità straniere insite in Italia, nella tutela della loro salute.

Questi due esempi dimostrano la rapida diffusione dell’IT in ambiti e nazioni diversi, che condividono l’interesse comune per un’uguale accesso ai servizi pubblici in una società multiculturale e multietnica.

E cosa fa l’interpretariato telefonico? Generalmente si sviluppa intorno alla conversazione tra due persone – raramente più di due. Molto utilizzato nel campo sanitario, prende maggiore volume anche in quello giuridico e aziendale

Fa sì che nel tentativo di comunicazione tra due persone di nazionalità diversa, venga assicurata una comprensione totale e reciproca. Quanto viene detto durante una call di lavoro viene tradotto nella lingua di destinazione tramite una “botta e risposta”, operata dall’interprete. Quest’ultimo infatti si infrappone tra le controparti, collegandosi tramite il proprio telefono o qualsiasi altro strumento di telecomunicazione.

È possibile che l’interprete sia connesso da remoto, o che si trovi al fianco di uno degli interlocutori. Dipende dal tipo di call che si intende fare, e quindi anche dai tempi a disposizione per organizzarla. Ad ogni modo, tra le opzioni di lavorare in trattativa o in consecutiva bidirezionale, generalmente si predilige la seconda modalità – anche se possono essere usate entrambe intercambiabilmente.

L’interprete ascolta perciò il primo interlocutore, prendendo appunti “alla vecchia maniera” in carta e penna, aspetta che questo finisca di esporre e traduce nella lingua del secondo interlocutore.

Quando usarlo?

Uno strumento come questo è particolarmente utile nel caso in cui abbiate necessità di chiarire nell’immediato dei fraintendimenti sorti da un lungo e ambiguo scambio di e-mail lavorative. Se desiderate presentare i vostri prodotti a potenziali clienti esteri e avviare la vostra attività verso l’internazionalizzazione, Congressi Internazionali vi fornisce servizi di interpretariato telefonico commerciale. O se avete urgenza di seguire questioni burocratiche all’estero, i nostri interpreti saranno pronti al collegamento last-minute in men che non si dica.

L’interprete “al telefono” traspone in lingua per interventi e conversazioni di media lunghezza, principalmente dell’ambito commerciale e aziendale o per interviste con persone residenti all’estero. Durante una call di trattativa commerciale o di affari con dei rappresentanti cinesi, appellarsi a un interprete al telefono può essere determinante e vantaggioso, fermo restando fuso orario possibile.

L’azienda ha la possibilità di risparmiare sui costi di viaggio e di trasferta degli interpreti stessi, oltre che sui tempi di organizzazione dello stesso spostamento. L’interpretariato telefonico si presta benissimo ad eventi di media portata, che richiedono una rapidità di organizzazione e una elevata qualità professionale di mediazione linguistica. La capacità di un interprete telefonico risiede nella sua prontezza di risposta e nella sua concentrazione, occasionalmente disturbata da scarsa connessione o da rumori di sottofondo.

Infine, questo tipo di servizio può essere una soluzione ottimale nei casi in cui vi troviate in una città o in un luogo, di cui non conosciate interpreti disponibili per la lingua di vostro interesse.

Il pool di interpreti professionisti di cui dispone Congressi Internazionali ricopre una vasta gamma di lingue e si estende a tutto il territorio nazionale. In un certo senso, è uno strumento garantito 24 ore su 24, a prescindere dalla vostra rete di interpreti o dalla vostra lontananza.

Congressi Internazionali ci tiene a sottolineare l’attenzione e la qualità dei nostri operatori: nulla ci sta più a cuore della custodia della vostra storia e del mantenimento delle vostre partnership.

Ufficio Stampa Congressi Internazionali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Form
close slider