Come anticipa il titolo, oggi parleremo di interpretazione simultanea nei programmi televisivi, ed in particolare in quello di Sanremo.
Ormai il festival di Sanremo si è concluso, e, come ogni anno ha visto la partecipazione di moltissimi traduttori ed interpreti, tra cui gli interpreti nella lingua dei segni, molto gettonata per far in modo che il festival potesse essere seguito da tutti gli italiani, così da far sentire tutta la popolazione eguale.
Importanti sono stati però anche gli interpreti di simultanea, nelle lingue inglese, spagnolo…
Come al solito, gli interpreti si rivelano fondamentali in qualsiasi occasione, dalle piccole conferenze fino alle grandi trasmissioni televisive!
Che mondo sarebbe senza interpreti? Un mondo a metà, sicuramente!
Pensate solo al fatto che non potremmo comunicare con persone che non parlano la nostra stessa lingua: questo ci priverebbe dalla conoscenza di altre culture, altri modi di fare, altre persone!
GLI OSPITI INTERNAZIONALI DEL FESTIVAL: INTERPRETAZIONE SIMULTANEA.
Dunque, come sappiamo, moltissimi sono stati gli ospiti internazionali presenti a Sanremo: la prima sera si è esibito sul palco il cantautore scozzese Lewis Capaldi. Durante la serata del 7 febbraio, Per la serata di venerdì 7 febbraio, quarta serata della Kermesse, è stata altresì annunciata la presenza della pop star inglese di origini albanesi-kosovare Dua Lipa.
Anche la moglie di Ronaldo, la bella spagnola Georgina Rodriguez, si è esibita in uno spettacolare tango che ha suscitato gli applausi di tutta la platea.
Il sabato invece, abbiamo visto sul palco il duo cubano Gente de Zona che mixa la musica cubana con i suoni reggaeton.
Tutti questi cantanti, avevano una cuffia in modo da ascoltare la traduzione degli interpreti, e, viceversa, il pubblico alla Rai, poteva ascoltare la traduzione dall’inglese o spagnolo all’italiano.
Gli interpreti hanno fatto in modo che ogni anno, il festival si sia potuto svolgere al meglio, e che non vi fosse nessun imbarazzo tra presentatore ed ospite straniero, grazie all’interpretazione simultanea.
È proprio per questo che noi di Congressi Internazionali svolgiamo questo lavoro: fare in modo che tutti si sentano uguali è il nostro obiettivo.
L’INCLUSIONE: IL NOSTRO OBIETTIVO.
L’interpretazione simultanea viene solitamente adottata in ambiti di conferenza come convegni, eventi internazionali o seminari, meeting o fiere nelle quali il pubblico è molto ampio ma può essere utilizzata anche in occasioni con pochi interlocutori o in occasioni di chuchotage. .
Ogni cabina è generalmente riservata ad una combinazione linguistica (ad esempio una cabina verrà utilizzata per la combinazione italiano-inglese e viceversa, una per italiano-francese e viceversa, e così via).
Se il pubblico parla lingue diverse, come in questo caso, ci devono essere tanti interpreti quante sono le lingue richieste.
Il nostro successo è sapere che ognuno, anche chi non parla la suddetta lingua, possa comprendere al meglio il discorso.
Tutti dobbiamo avere le stesse possibilità, ed i nostri interpreti, grazie all’interpretazione simultanea sono qui per aiutarvi in questo!
Richiedici allora un preventivo: sarà pronto in trenta minuti.
Scegli dunque i migliori sul campo, scegli Congressi Internazionali.
Vincitore e partecipanti Sanremo 2020