Sei interessato a saperne di più sulle buone pratiche per l’apprendimento dell’inglese? Ti sei mai imbattuto in un autodidatta in qualche materia? Sono persone il cui modo di essere le rende molto interessanti e dovrebbero essere studiate. Attualmente gli autodidatti sono conosciuti nel mondo educativo come attivi e la metodologia che utilizzano è nota come attivazione.
Questa metodologia riguarda fondamentalmente lo studente di lingue che si assume la responsabilità del proprio apprendimento, non può più incolpare l’insegnante o altre persone per non aver mostrato progressi. L’attivazione è una parte fondamentale dell’apprendimento di una lingua e va oltre la semplice preparazione per la lezione, la revisione delle letture o lo studio del vocabolario. È di per sé la capacità di essere immersi nell’inglese nella vita quotidiana indipendentemente dal fatto che tu sia in un paese di lingua inglese o meno.
L’apprendimento attivo dell’inglese: esercizi e strategie
Nel mondo iper-occupato in cui viviamo nessuno ha tempo. O almeno questa è l’impressione che abbiamo. Ma a uno sguardo più attento, possiamo scoprire che la mancanza di tempo è più un problema di concentrazione, di eliminare le distrazioni che ci consumano e di vivere ogni minuto con uno scopo. Puoi iniziare cambiando la lingua del cellulare, cambiando la lingua della televisione, guardando i film in lingua originale e provando ad ascoltare e non solo a leggere i sottotitoli; Un buon esercizio è guardare le 4 stagioni di Stranger Things – giusto per prendere a esempio una serie che sta attualmente spopolando – in inglese e senza sottotitoli.
Un altro esercizio importante è la lettura, le statistiche dicono che il CEO medio legge 50 libri all’anno, un obiettivo davvero impressionante ma accessibile a tutte le persone. Ho fatto un rapido calcolo: un libro ha una media di 250 pagine e un adulto legge circa 300 parole al minuto, questo significa che leggendo 30 minuti al giorno è possibile leggere proprio come un amministratore delegato. Puoi iniziare ad implementare una lettura di routine 5 minuti al giorno, i risultati saranno evidenti perché una pagina al giorno è meglio di nessuna pagina. Iniziare con obiettivi semplici e raggiungibili ti motiverà ad avere continuità e portare a termine ciò che ti sei prefissato di fare, devi metterti alla prova per ottenere l’energia e la motivazione per realizzare qualcosa del genere.
Attivati con i podcast
Un altro strumento che può aiutarti e che puoi utilizzare ovunque è il podcast, questo strumento ha avuto un boom ed è in piena espansione. Puoi ascoltare un podcast mentre ti alleni, mentre corri o mentre vai al lavoro. Ci sono migliaia di podcast che trattano vari argomenti e ne troverai sicuramente uno che ti piace, ti consiglio di utilizzare gli elenchi di Spotify, l’app Google Podcasts o Itunes.
Ogni cambiamento richiede tempo e i podcast sono come le serie tv: devi trovare quella che meglio si adatta alla tua personalità. Questi strumenti sono molto utili perché in grado di darti uno scopo di apprendimento e dare un senso a quel tempo “perso” nei trasporti o in attività di routine quotidiana. Ovviamente ti consiglio di non esagerare: il nostro cervello ha bisogno di riposo per rendere al meglio e migliorare le sue prestazioni.
Impara a lavorare sodo, a fare di tutto, a fare più di quanto ti venga richiesto. Farai quello che serve per raggiungere i tuoi obiettivi? È importante fissare i propri limiti per superarli, ma con intelligenza.
Marketing Team Congressi Internazionali
Chiamaci
+39 3755806530
+39 0282957099
+39 0687502007
Oppure scrivici tramite l’apposito form di contatto