INTERPRETARIATO CONSECUTIVO – SCOPRIAMO DI PIÙ

Conferenza

L’interpretariato consecutivo (o Interpretariato di consecutiva) è una forma di comunicazione verbale. Si verifica quando l’oratore con una  scarsa conoscenza della lingua è seguito dalla conversione dell’interprete di ciò che è stato detto.
Durante l’interpretariato, l’interprete utilizza  pause  tra le frasi quando una delle due parti sta parlando. In altre parole, l’interprete ascolta e dopo interpreta.
Per memorizzare il contenuto di un discorso da parte dell’oratore, gli interpreti usano spesso un codice speciale, costituito da simboli che rappresentano le parole e le emozioni di colui che parla, ad esempio: coerenza, negazione, enfasi, coinvolgimento, ecc…
In questo sistema, un interprete non deve memorizzare le parole, ma riprodurre il significato delle informazioni dal microfono
I nostri interpreti consecutivi sono formati professionalmente per le seguenti tecniche di interpretazione: da remoto, di persona o attraverso il telefono.

QUANDO ALLORA RICHIEDERE QUESTO SERVIZIO DI INTERPRETARIATO?

Il vantaggio principale del interpretariato di consecutiva, è che consente a due o più persone di avere una conversazione ininterrotta. L’aspetto negativo di questo metodo è che le pause  (quando l’interprete appunto interpreta ciò che l’oratore ha detto) si aggiungono alla durata totale della conversazione. Tuttavia, questo lato negativo viene giustificato dal fatto che il periodo di tempo che trascorre è necessario per far sì che l’interprete abbia una piena comprensione della conversazione.
Per questo selezioniamo per voi solo i migliori interpreti professionisti madrelingua,  scegliamo le migliori tecnologie linguistiche e offriamo una copertura totale per più di 150 lingue in tutta Italia!
Un interprete consecutivo non è l’ideale per grandi convegni o trasmissioni televisive in diretta. Questo perché l’interpretariato consecutivo funziona meglio con eventi di piccola portata.
Nelle situazioni sopra descritte, , l’interpretariato  simultaneo è più adatto.

QUALE È DUNQUE LA DIFFERENZA FRA INTERPRETARIATO CONSECUTIVO E SIMULTANEO?

 L’interpretazione simultanea è la traduzione orale di un discorso mentre si svolge. L’interprete, che si trova  in una cabina insonorizzata, ascolta attraverso le cuffie un discorso che viene poi tradotto  in tempo reale. Gli uditori ascoltano l’interprete attraverso le cuffie del ricevitore. Questo tipo di interpretazione è la più frequentemente utilizzata in quanto i suoi vantaggi in termini di risparmio di tempo sono indiscutibili. Se l’apparecchiatura è disponibile, l’interpretazione simultanea sarà sempre la migliore.
L’Interpretariato di consecutiva, d’altra parte, non richiede alcun equipaggiamento, poiché penna e taccuino sono sufficienti. Il principio è semplice: mentre l’oratore parla, l’interprete ascolta, prende appunti e quindi riproduce il discorso nella lingua  destinata agli ascoltatori. La presa di appunti si è evoluta notevolmente nel tempo. In effetti, durante la seconda metà del 1900, alcuni interpreti particolarmente dotati  furono in grado di riprodurre discorsi di venti o trenta minuti basati esclusivamente sulle loro note. Oggi, i tre strumenti principali dell’interprete sono: la memoria, la cultura generale e il prendere appunti.
Quale dunque è il miglior tipo di interpretariato? Quale quello più adatto al vostro evento?
Sul nostro sito potrete avere maggiori informazioni sul sistema che fa per voi, grazie all’assistenza dei nostri tecnici professionisti, esperti in qualsiasi settore.
Operiamo nelle maggiori zone di tutta Italia e, grazie alla nostra esperienza pluriennale siamo in grado di offrirti il migliore tipo di interpretariato consecutivo!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Form
close slider