Quante volte vi siete chiesti quale sistema di cuffie per traduzione utilizzare per il vostro convegno?
Quale sistema risulterebbe a voi più adatto e conveniente?
Nel mondo di Congressi Internazionali esistono due tipi di sistemi.
Scopriamo il primo sistema di cuffie per traduzione: il sistema “bidule”.
Il sistema “bidule” o di traduzione simultanea leggera utilizza semplicemente un microfono per l’interprete, un tavolo e cuffie per interpretariato per gli uditori.
Esso infatti, non richiede alcun impiego delle cosiddette cabine standard.
Viene utilizzato nelle situazioni in cui interlocutore/i ed ascoltatori hanno bisogno di comunicare, ma non conoscono l’uno la lingua dell’altro. Infatti, l’interprete di traduzione simultanea tradurrà per essi la materia di discussione.
All’interno si trovano i dispositivi di trasmissione (microfono e/o palmare) ed i ricevitori delle cuffie per traduzione.
Uno degli svantaggi però è sicuramente quello dell’acustica: non permette l’isolamento ed inoltre, essendo in radiofrequenza, può essere soggetto ad interferenze.
Questo sistema è quindi adatto a chi programma un evento con pochi partecipanti ed ha un budget ristretto. Infatti è molto semplice da utilizzare ed anche economico.
Inoltre presenta anche un grande risparmio energetico: permette un utilizzo della batteria usa e getta di 3 giorni.
Esso è consigliato specialmente per eventi di piccola portata, fino ad un numero di 50 persone( ad esempio riunioni o corsi aggiornamento aziendali che richiedono l’impiego di diverse lingue) e per visite guidate, così da poter comunicare comodamente attraverso le cuffie con propri ascoltatori.
Scopriamo ora il secondo sistema di cuffie per intepretariato: il sistema senza fili.
Il sistema senza fili Digital Congress Network (DCN) Bosch invece, rappresenta la soluzione perfetta per ambienti come edifici multifunzionali e storici.
All’interno si trova il dispositivo di trasmissione(microfono fisso dal design raffinato).
Il sistema senza fili è allo stesso tempo potente, ma facile da utilizzare, garantendo così solo il meglio ai nostri clienti. Grazie al tempo ridotto di configurazione, è possibile organizzare numerosi eventi in sequenza, fornendo così un utilizzo più efficace dello spazio.
Nel caso di edifici storici, i vantaggi sono numerosi. Infatti esso può essere utilizzato senza danneggiare l’ambiente delicato in cui viene montato. Nessun cavo sarà utilizzato, ne saranno fatti dei fori; inoltre garantisce una bassa sensibilità all’interferenza dei telefoni cellulare.
Alcuni svantaggi però sono sicuramente: l’elevato costo, che richiede il lavoro anche di tecnici specializzati e il grande spazio necessitato dalle cabine, che non tutti i luoghi possono ospitare.
Grazie alla gestione delle sue funzioni per ogni tipo di conferenza, il sistema è adatto a tutti i tipi di eventi, dalle piccole riunioni alle conferenze internazionali multilingue.
Noi di Congressi Internazionali offriamo questo e molto altro, grazie all’esperienza dei nostri preparatissimi tecnici sempre pronti ad ogni vostra esigenza.
Cosa aspettate allora? Contattateci al più presto!
Svolgiamo il nostro servizio nelle principali aree italiane( Milano, Bologna, Firenze, Roma, Torino, Genova, Cagliari, Palermo e Venezia) ed i nostri eventi hanno avuto ed hanno ancora oggi molto successo grazie all’esperienza dei nostri interpreti, alla professionalità dei nostri tecnici, alla qualità delle attrezzature e soprattutto grazie alla dedizione verso il lavoro che svolgiamo.
E voi? Quale sistema di cuffie per traduzione preferite? Quale sistema di cuffie per traduzione sceglierete per il prossimo convegno insieme a noi?