L'interpretariato di trattativa è un servizio fondamentale per le aziende che vogliono espandere i loro affari a livello internazionale, perché facilita la comunicazione tra le parti, consente di superare le barriere linguistiche e culturali e consente di svolgere delle negoziazioni commerciali efficaci e di successo. Tuttavia, molte aziende non sono...
Blog
Interprete medico – Tutti i tipi di declinazione dell’interprete medico
Il settore sanitario è molto più vario di quanto spesso si creda. Gli interpreti medici lavorano in contesti tanto diversi quanto impegnativi, al servizio di uno scopo essenziale che aiuta medici, infermieri, pazienti e altri membri del personale ospedaliero: dai comparti amministrativi a quelli emergenziali come le corsie di un...
Tariffe interpreti e traduttori – Perché gli interpreti di conferenza dovrebbero essere pagati a giornata e non a ora?
Siamo costantemente sommersi da commenti e opinioni sul modo in cui gli interpreti di conferenza dovrebbero addebitare i loro servizi, sebbene, più o meno da quando è nato, l’interpretariato di conferenza sia sempre stato addebitato a giornata. Anche se si tratta di una questione risolta da tempo, alcuni nuovi arrivati...
Interpretazione consecutiva e simultanea – Lo shadowing è davvero utile alla formazione dell’interprete?
Lo shadowing è uno strumento indispensabile sia per l'interprete simultaneo in erba che per quello esperto, ma è una tecnica spesso fraintesa. Secondo noi, a tutti i professionisti dell'interpretariato simultaneo e consecutivo dovrebbe essere insegnata questa pratica, a patto che lo si faccia nel modo giusto, credendo in ciò che...
Interpretariato in inglese – 7 ragioni per cui l’inglese è insospettabilmente difficile
Se stai imparando l'inglese come lingua straniera, dovrai vedertela con un insieme di problemi: suoni rari, ortografie bizzarre, regole senza logica e così via. Sono davvero tante le ragioni per cui l’inglese, a dispetto di quanto si è soliti credere, è una lingua veramente tosta da apprendere. In questo articolo,...
Interprete lingua cinese – Quante lingue si parlano in Cina?
Imparare il cinese oggi, nel terzo millennio, significa imparare il PuTongHua, ossia il mandarino “standard”, ma in pochi sanno che in Cina si parlano centinaia di lingue - che per ragioni socio-politiche da quelle parti vengono chiamate dialetti - e che ognuna di loro presenta a sua volta diverse varianti....
Interpretariato di conferenza – 4 aspetti a cui guardare se desideri cambiare il tuo fornitore di servizi di interpretariato per eventi
Se organizzi eventi internazionali da un po' di tempo, saprai che esiste un'ampia gamma di servizi di interpretariato per eventi diversi, dalle grandi agenzie agli interpreti freelance. Saprai anche che trovare gli interpreti giusti per la tua conferenza è la chiave per assicurarti che l'intero evento funzioni. Ecco quindi 4...
Interpretariato simultaneo – L’impatto della musica sull’interpretariato: perché i musicisti sono potenzialmente interpreti perfetti
Tradizionalmente, musica e linguaggio sono sempre state trattate come facoltà diverse e distinte del cervello. Tuttavia, questo punto di vista è stato messo in discussione negli ultimi anni principalmente grazie all'avvento delle moderne tecniche di imaging cerebrale e del miglioramento delle misure neurofisiologiche per studiare le funzioni cerebrali. Utilizzando questi...
Interprete a distanza – 6 consigli per creare un flusso di lavoro costante e remunerativo lavorando da casa
Lavorare a distanza come interprete è molto più che sedersi alla scrivania e gestire una chiamata audio o video, ma ha soprattutto a che fare con la creazione di un flusso di lavoro costante che possa essere gestito, organizzato e ottimizzato con facilità. Il lavoro dell’interprete a distanza richiede una...
Interpreti – Perché dedicare la propria carriera alla traduzione e all’interpretariato?
Decidere quale carriera universitaria studiare non è un compito facile nella maggior parte dei casi. Quando hai una forte vocazione e hai sempre saputo cosa vuoi fare dal punto di vista professionale, non c'è problema, segui quella volontà e quella voglia interiori e inizi il percorso formativo che ti porterà...