Stiamo per dire addio al 2021 ed è perciò il momento di fare un bilancio dell’anno che lasciamo le spalle. Nonostante il periodo pandemico, siamo felici di poter annunciare che il gruppo di Congressi Internazionali chiude in forte crescita! E non possiamo fare altro che dire grazie agli interpreti online e ai traduttori simultanei per questo risultato sorprendente.
Quest’anno, al pari del precedente, è stato davvero complesso ed intenso, soprattutto per per il mondo dell’interpretariato. È inutile dirlo, il Covid-19 ha continuato ad ostacolare l’organizzazione dei congressi. In particolar modo, quindi, l’interpretariato ha vissuto momenti di grande difficoltà. Durante le prime fasi pandemiche era infatti impossibile organizzare eventi in presenza, creando grande disagio tra i professionisti del settore.
Nonostante ciò, se tiriamo oggi le somme, non possiamo che essere fieri del nostro lavoro. Contro ogni aspettativa, infatti, siamo stati più forti e tenaci persino di una pandemia globale! I risultati parlano infatti chiaramente. Vogliamo ringraziare perciò tutti i traduttori e gli interpreti che hanno continuato a lavorare instancabilmente nonostante le avversità.
Interpretariato: le difficoltà affrontate
Durante i primi mesi del 2021 il settore commerciale è stato messo a dura prova. Non potendo partecipare ad eventi in presenza o viaggiare, gli interpreti hanno escogitato nuove tecniche per continuare nella loro missione. É vero, si poteva ricorrere all’interpretariato telefonico, ma non sempre si è rivelato adatto alle necessità dei nostri clienti.
Interpretare non è solo tradurre in simultanea delle parole straniere. É comprendere, sviscerare e spiegare ad un interlocutore il reale senso di ciò che sta ascoltando. La comunicazione, infatti, è un insieme di espressioni, emozioni e gesti che sono impossibili da cogliere attraverso una cornetta telefonica. Gli interpreti, rendendosi conto dei limiti di questa tecnica lavorando da casa, non si sono però arresi. Hanno studiato nuove soluzioni, trovando nel mondo digital un grandissimo alleato. Hanno così iniziato a utilizzare software e hardware innovativi e sofisticati, attrezzandosi autonomamente con la propria connessione.
Interpretariato: le nuove tecniche
Dall’impegno e sacrificio degli interpreti, sono nate nuove tecniche di mediazione virtuali. Un esempio particolarmente significativo è quello legato al potenziamento degli interpretariato on-line e a distanza utilizzando nuovi strumenti audio-video. Attraverso le nuove tecnologie, infatti, gli interpreti sono stati in grado di rendere le comunicazioni meno fredde e impersonali, partecipando ad eventi virtuali in modo più efficace e produttivo.
Grazie al loro impegno sono stati in grado di rilanciare il mondo dei congressi e del business internazionale. Questo, infatti, non potrebbe vivere senza la mediazione tra professionisti di nazionalità e lingue diverse! I nuovi interpreti a distanza sono quindi riusciti ad abbattere non solo le barriere linguistiche, ma anche quelle fisiche create dal Covid.
Interpretariato: la collaborazione sinergica con Congressi Internazionali
Congressi Internazionali da sempre offre ai propri clienti un’organizzazione impeccabile di convegni ed eventi. Senza l’interpretariato non potremmo riuscire però in questa impresa. Vogliamo quindi ringraziare tutti gli interpreti online e i traduttori simultanei che lavorando con noi hanno contribuito alla ripresa del settore e a far crescere il nostro gruppo.
Per merito dei nostri collaboratori, infatti, abbiamo continuato ad organizzare conferenze durante la pandemia, prima virtualmente e oggi anche in presenza. Fortunatamente, la situazione sembra infatti migliorare e tornano ad essere richiesti convegni in loco. E grazie all’impegno e al sacrificio degli interpreti negli scorsi mesi, l’esperienza in presenza è ora addirittura più piacevole! Congressi Internazionali è infatti in grado di offrire oggi nuovi servizi di mediazione, come l’interpretariato video, che fondono strumenti classici a tool digitali.
Vogliamo quindi dire grazie agli interpreti a distanza, nonché ai traduttori e operatori tecnici, che hanno permesso di chiudere questo 2021 in bellezza. I risultati ottenuti sono soprattutto merito del vostro impegno, che speriamo continuerà a regalarci sorprese il prossimo anno. Inoltre, ci auguriamo di espandere ulteriormente il nostro staff, accogliendo nuovi interpreti con i quali continuare ad abbattere le barriere linguistiche e fisiche nel corso del 2022.
Ufficio Stampa Congressi Internazionali